La fucina delle “infinite idee”

 

“Ecco cosa rappresenta per me questo spazio. E’ un crocevia, un luogo dove si può incontrare tutto e, soprattutto, trovarsi faccia a faccia con se stessi”

 




Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

Creatività

 

La creatività non è la misura del tuo talento ma la tua libertà

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

PROCIDA -MARETICA – Biennale del Libro d’Artista

DAL 13 AL 15 SETTEMBRE

 

Libro d'artista di Diana "Nel blu"

Libro d'artista di Diana "Nel blu"

felice di partecipare alla

BIENNALE DEL LIBRO D’ARTISTA

MUSEO CIVICO SEBASTIANO TUSA

CAPPELLA DELLA PURITA’

PROCIDA

Ringrazio di cuoregli amici e curatori Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito

Tre giorni di incontri, eventi a Procida per “ripensare l’uomo partendo dal mare”con Alessandro Baricco

 

Libro d'artista di Diana Nel blu

Libro d'artista di Diana Nel blu

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

MATERA – Libri in terrazza

DAL  30 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE 2024

Felice di partecipare all’evento

LIBRI IN TERRAZZA

STUDIO ARTI VISIVE

Via delle Beccherie, 41

VERNISSAGE VENERDI’ 30 AGOSTO

Nel giardino di Giverny

Nel giardino di Giverny

Libro d’artista di Diana
Una passeggiata nel giardino della casa di Monet a Giverny tra fiori e farfalle.
Quando l’artista morì il suo corpo venne esposto coperto da un drappo nero. Al suo arrivo l’amico Georges Clemenceau ben conoscendo l’avversione del suo amico per quel non-colore, levò d’impeto il drappo e lo sostituì con le tende fiorite della stanza.

 

Nel giardino di Giverny

Nel giardino di Giverny

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

QUINTO DI TREVISO – MAIL-ART VIRGINIA MILICI

Eccomi  aderire ad una nuova chiamata Mail-art Libro d’Artista

meravigliosa l’esperienza di reciproco  scambio

Invio oggi 18 GIUGNO 2024 il mio piccolo lavoro dimensioni cm 5 x 7

 

Mon petit jardin - Diana Isa Vallini 2024

Mon petit jardin - Diana Isa Vallini 2024

Omaggio a  Mark Rothko

Omaggio a Mark Rothko - V. Milici 2024

Omaggio a Mark Rothko - V. Milici 2024

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

MIRANO – VENEZIA – MAIL-ART INTERNAZIONALE RACCONTAMI IL MARE

 

Partecipo con gioia alla chiamata Mail-art

RACCONTAMI IL MARE

con l’invio postale di due calcografie

INAUGURAZIONE 14 SETTEMBRE 2024

ARCAM

MIRANO VENEZIA

Alta marea - Diana Isa Vallini 2024

Alta marea - Diana Isa Vallini 2024

Alta Marea - Diana Isa Vallini 2024
Alta Marea – Diana Isa Vallini 2024
Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

NAPOLI – Ventiperventi – UTOPIA


DALL’8 GIUGNO AL 22 GIUGNO 2024

Ed eccomi a Napoli

con “I luoghi dell’anima”

NAPOLI

VENTIPERVENTI 2024

MOSTRA INTERNAZIONALE DEL PICCOLO FORMATO

UTOPIA

Lieta di partecipare

 

I luoghi dell’anima D.I.Vallini

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

MILANO – OGGETTO-LIBRO Biennale Internazionale del Libro d’artista e di Design

DALL’11 AL 30 OTTOBRE 2023

 

ONORATA DI PARTECIPARE ALLA

5a EDIZIONE

BIENNALE INTERNAZIONALE DEL LIBRO D’ARTISTA E DI DESIGN

 

OGGETTO LIBRO

 

PRESSO ADI DESIGN MUSEUM

MILANO

 

 

DALL’11 AL 30 OTTOBRE 2023

 

Libro d'artista - Profumi d'oriente - Diana Isa Vallini

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

BIENNALE DEL LIBRO D’ARTISTA NAPOLI 2023

BIENNALE DEL LIBRO D’ARTISTA

BACOLI

CASINA VANVITELLIANA AL FUSARO

NAPOLI

DALL’1 ALL’11 GIUGNO 2023

 

ONDE - Diana Isa Vallini

ONDE - Diana Isa Vallini

 

VERNISSAGE GIOVEDI’  1 GIUGNO 2023

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

MODENA Libri d’Artista – 2023

DAL 13 MAGGIO AL 29 LUGLIO 2023

Felice di partecipare

Inaugurazione sabato 13 maggio ore 19

mostra di Libri d’Artista

Biblioteca Poletti

MODENA

in occasione della Notte Europea dei Musei

Viaggio oltre il limite del mondo conosciuto

Oltre cento libri in mostra e una pluralità di visioni, linguaggi artisti e metodologie che caratterizzano questa piattaforma sperimentale, in cui è possibile riconoscere la mano di autori che partecipano puntualmente al Festival e scoprire nella creatività espansa del “fare libri” tanti, altri mondi, come lo stesso tema a cui è ispirata l’ultima edizione. Ma accanto a questi ci sono anche opere del Festival “Garden Book. Libri d’artista, giardini della mente”, stabilendo così una sorta di parallelo tra tematiche apparentemente lontane e che si riscoprono invece affini per sensibilità e concetti. La mostra rimarrà aperta fino al 29 luglio negli orari di apertura della biblioteca; in mostra, i cataloghi delle edizioni precedenti e di quelle esposte, che si possono richiedere scrivendo all’editore (edizioniconsulta@virgilio.it).

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

BARCELLONA – XIV Festival del Libro d’artista ALTRI MONDI 2023

23 APRILE 2023

Ballata immaginaria - Diana Isa Vallini 2023

Ballata immaginaria - Diana Isa Vallini 2023

Libro d’artista scaturito da un sentimento di nostalgia per epoche mai vissute, nostalgia di un luogo mai visitato, di una persona mai conosciuta ma emozionalmente vicina.
Nostalgia di qualcosa che non si conosce, di un luogo che non si è mai visto.
L ‘altrove come l’alternativa al tempo presente.

 

Felice di partecipare

XIV Festival del Libro de artista y de la pequeña edición OTROS MUNDOS
XIV Artist Book and Small Edition Festival OTHER WORLDS
XIV Festival del Libro d’artista e della piccola edizione ALTRI MONDI
Barcellona 2023

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

VENT’ANNI INSIEME – Biblioteca Comunale Bassani – Ferrara 2023

22 NOVEMBRE 2022

Estemporanea

Biblioteca Comunale Bassani di Ferrara

VENT’ANNI INSIEME

2002 – 2022

Vent'anni insieme

Il mio libro d’artista

UNA BIBLIOTECA NEL VERDE

Una Biblioteca nel verde - Diana Isa Vallini 2022

Una Biblioteca nel verde - Diana Isa Vallini 2022

Una Biblioteca nel verde - Diana Isa Vallini 2022

Una Biblioteca nel verde - Diana Isa Vallini 2022


Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

NUVOLE – Venezia Visioni Altre 2021

DAL 6 AL 28 MAGGIO 2021

Felice di partecipare all’evento

“NUVOLE” 100 artisti per ricordare

Inaugurazione giovedì 6 maggio 2021 ore 19:00

VISIONIALTRE Gallery

Campo del Ghetto Novo 2918

Venezia

2-comunicato-stampa

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

VENEZIA – RICORDANDO FLUXUS 2020

DAL 1 AL 13  FEBBRAIO 2020

Sarò presente

con alcuni libri d’artista all’evento

OMAGGIO AL MOVIMENTO

RICORDANDO FLUXUS

 

Nuovi orditi - Diana Isa Vallini 2020

Nuovi orditi - Diana Isa Vallini 2020


INAUGURAZIONE

GIOVEDI 13 FEBBRAIO 2020

ORE 17,00

 

Presentazione e testo critico a cura di ASIA ROTA
In Occasione della presenza dell’Artista Performer Coco Gordon la Galleria Visioni Altre di Adolfina de Stefani ha inteso omaggiare il movimento FLUXUS invitando artisti di diversa provenienza ad esporre negli spazi della galleria veneziana le loro opere.

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

CAGLIARI – “I LIBRI IMPOSSIBILI”- II Mostra internazionale del libro d’artista 2019

 

DAL 5 AL 26 OTTOBRE 2019

vi aspetto alla

IIa MOSTRA INTERNAZIONALE DEL LIBRO D’ARTISTA

“I LIBRI IMPOSSIBILI”

STUDIO G.A. di Andreina Argiolas

CAGLIARI

Libri oltre gli schemi tradizionali, che creano un nuovo alfabeto visivo, libri senza parole, libri vegetali, libri da mangiare, taccuini di viaggio…

 

L'Oracolo - D.I.Vallini

Studio G.A.

 

L’evento fa parte della 15° giornata del contemporaneo promossa da A.ma.ci.

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

NOTO – VI MOSTRA INTERNAZIONALE DEL LIBRO D’ARTISTA 2019

DAL 5 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE 2019

ed eccomi a Noto

VI edizione Mostra Internazionale del Libro d’Artista a Noto”
Curatori ed ideatori Lucio Pintaldi e Cettina Lauretta
In collaborazione con l’Associazione Culturale “Petali d’Arte”. dal 5 ottobre al 3 novembre 2019
presso i Bassi di Palazzo Ducezio
Con il patrocinio del Comune di Noto /Assessorato alla Cultura
#noto #art #book #petalidartenoto #luciopintaldi#cettinalauretta
Assessorato Turismo Cultura Sport – Comune di Noto
AssociazioneCulturale Petali d’Arte

Ho portato a Noto un po’ del mio amato territorio…

Delta - Diana Isa Vallini 2019

Delta - Diana Isa Vallini 2019

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

TREVISO – V BILA 2019 Internazionale Libro d’Artista 2019

Dal 28 settembre al 03 ottobre 2019
vi aspetto al
BILA
ARTE CONTEMPORANEA
LIBRO D’ARTISTA
TREVISO

VERNISSAGE 28 SETTEMBRE 2019

ORE 17,00

Quadrato magico - Diana Isa Vallini 2019

Quadrato magico - Diana Isa Vallini 2019

La mostra, che si tiene nell’ex chiesetta di S.Antonio in Piazza Indipendenza a Badoere di Morgano (TV),   è di soli libri d’artista e libri oggetto. Sono 85 gli artisti nazionali e internazionali che hanno aderito. Evento in occasione della 15 Giornata Del Contemporanea AMACI 2019

L’esposizione rientra nell’attività di promozione del libro d’artista. Attività che l’associazione NabilaFluxus promuove da diversi anni nel territorio nazionale, appoggiandosi e gemellando iniziative e progetti Internazionali, tramite il circuito MailArt /Fluxus.Importanti realtà per l’archivio…

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

NAPOLI – V BIENNALE DEL LIBRO D’ARTISTA 2019

DAL 5 AL 20 LUGLIO 2019

vi aspetto a Napoli

Biennale del Libro d’Artista V^ edizione

5-20 luglio 2019
Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore – Sala della biblioteca

VERNISSAGE VENERDI 5 LUGLIO ORE 16.30

PROGRAMMA

05 LUGLIO
Apertura dell’esposizione ORE 16.30
interverranno:
Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito,
Calogero Barba, Ruggero Maggi

performance di
Ina Ripari
“La baccante”

Lucia Longo
“I monologhi di Eco”

Presentazione del Catalogo della V edizione
12 LUGLIO
“Giocare con i libri” ORE 10.00
Gioielli letterari di Anna Maria Scocozza
Imparare una nuova tecnica creativa che invita a guardare gli “scarti” in un’ottica di” rinascita creativa”, ed a realizzare originali bijoux di design contemporaneo ed ecosostenibile.
I Gioielli letterari sono realizzati con le pagine di vecchi libri che, con semplici piegature, tagli, attorcigliamento della carta, diventano originali monili (orecchini, spille, ecc.).
Un approccio mentale divertente e facile, che introduce anche alla filatura della carta, altrimenti destinata al macero (quotidiani, riviste, volantini ecc.).

PRESSO
Lineadarte Officina Creativa | Via San Paolo ai Tribunali 31 Napoli

20 LUGLIO
ORE 17
intervento critico/poetico di Donato Di Poce (Poeta e Critico d’Arte) che illustrerà il progetto del suo ©Archivio Internazionale Taccuini d’Artista e Poetry Box con lettura di alcuni testi poetici.

performance di
Ina Ripari
Mariano Bellarosa

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

BARCELLONA – XII FESTIVAL DEL LIBRO D’ARTISTA E DELLA PICCOLA EDIZIONE 2019

DAL 23 AL 27 APRILE 2019

INVITO AL

XII FESTIVAL DEL LIBRO D’ARTISTA

E DELLA PICCOLA EDIZIONE

BARCELLONA

23  APRILE SANT JORDI PLACA SANT JUST

26 E 27 APRILE CENTRE CIVIC PATI LLIMONA

Ventaglio - Libro d'Artista D.I.Vallini

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

MILANO – OGGETTO LIBRO 2018

DAL 7 NOVEMBRE al 7 DICEMBRE 2018

 

Non mancate al

III° FESTIVAL

“OGGETTO LIBRO”

MILANO

 

Onda Perfetta – Arte Diana Isa Vallini

 

 

BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE

VIA BRERA 28

7 NOVEMBRE 2018

ORE 17

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

CASTEL SAN PIETRO TERME – MASSA LOMBARDA – VENEZIA – mostra itinerante “Il libro illeggibile” 2018

sono presente alla

 

MOSTRA ITINERANTE IL LIBRO ILLEGGIBILE

OMAGGIO A BRUNO MUNARI

Nuovi orditi - Diana Isa Vallini 2018

Nuovi orditi - Diana Isa Vallini 2018

DAL 16  AL 30 NOVEMBRE 2018

Centro Culturale Carlo Venturini

MASSA LOMBARDA (RA)


DA DICEMBRE 2018 A GENNAIO 2019

Galleria Visioni Altre

Campo del Ghetto Novo 2918

VENEZIA

DAL 13 OTTOBRE ALL’11 NOVEMBRE 2018

San Pietro Terme

BOLOGNA

IL LIBRO ILLEGGIBILE (Diana Isa Vallini)

Nella Giornata del Contemporaneo – XIV edizione – indetta da A.M.A.C.I. – si inaugura presso lo Studio d’Arte FC di Castel S.Pietro Terme – con il patrocinio della Città di Castel S.Pietro Terme-BO – la mostra itinerante IL LIBRO ILLEGGIBILE – Omaggio a BRUNO MUNARI.

La mostra itinerante verrà allestita successivamente :
dal 16 al 30 novembre 2018

presso il Centro Culturale Carlo Venturini

MASSA LOMBARDA (RA)

da dicembre 2018 a gennaio 2019

presso Galleria Visioni Altre – Campo del Ghetto Novo 2918 -

VENEZIA

Si tratta di un progetto in progress di Adolfina De Stefani dell’Archivio dell’Associazione VISIONI ALTRE che vede la presenza di artisti internazionali che operano sul tema del libro d’artista/libro-oggetto, provenienti da ben nove Nazioni.

Lo Studio d’Arte FC è lieto di ospitare questa interessante mostra che prende spunto dalla creatività del grande maestro e designer Bruno Munari, uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo e che ha dato contributi fondamentali in diversi campi dell’espressione visiva e non visiva……

La mostra si propone come un’esperienza di senso e una riflessione sulla vitalità della forma/libro in un momento in cui un diluvio di immagini e di parole testimonia proprio la difficoltà del comunicare……

Nel corso della inaugurazione Adolfina De Stefani e Antonello Mantovani daranno vita alla performance “GEOMETRIE”.

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

NOTO – V Mostra Internazionale del Libro d’Artista 2018

DAL 10 OTTOBRE AL 4 NOVEMBRE 2018

Sono presente

Diario di una cacciatrice di farfalle - Diana Isa Vallini 2018

Diario di una cacciatrice di farfalle - Diana Isa Vallini 2018

Libro omaggio all’entomologa inglese  Margaret Elizabeth Fountaine

Variopinte farfalle fuoriescono libere di sprigionare tutta la loro bellezza

Ad un certo punto della vita Elizabeth smetterà di collezionare farfalle, farle morire era per lei una pena e inizierà invece ad allevare le larve, restituendo all’universo un numero elevatissimo di nuove farfalle

V EDIZIONE – MOSTRA INTERNAZIONALE DEL LIBRO D’ARTISTA A NOTO
10/10/2018 – 04/11/2018 Bassi Palazzo Ducezio – Noto

ideata e curata da Lucio Pintaldi e Cettina Lauretta
in collaborazione con Associazione Culturale “Petali d’Arte”
con il patrocinio del Comune di Noto – Assessorato alla Cultura.

Evento incluso nel programma delle iniziative approvate per l’Anno europeo del Patrimonio Culturale 2018 ed inserito tra le manifestazioni promosse da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) in occasione della 14 edizione della Giornata del Contemporaneo.

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

Reggio Emilia dal XI Festival Book Secret di Barcellona 2018

Dal 21 al 23 settembre 2018

REGGIO EMILIA
Palazzo Del Musei

Dall’XI Festival del Libro d’Artista e della piccola edizione di Barcellona 2018

Book Secret

 

Pubblicato in gli eventi di Diana, in corso, news | Lascia un commento

NAPOLI VentiPerVenti 2018

 

DAL 19 SETTEMBRE ALL’8 OTTOBRE 2018

Sacro Sud (D.I.Vallini)

Napoli 2018

Mercoledì 19 settembre ore 19 via S.Paolo 31 Napoli


Simposio d’arte e creatività

VentiperVenti Napoli 2018

VENTIPERVENTI San Gennaro Expo

Simposio d’arte e creatività, decima edizione della mostra internazionale del piccolo formato 20×20. Ideata e curata da Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma, promossa da Lineadarte Officina creativa. Questa edizione così come le altre vuole essere un omaggio alla napolitanetá. Chi più di San Gennaro a incarnare questo messaggio. Sacro, profano, spirituale, apotropaico rituale, propizia benedizione del Santo patrono che in questa edizione accompagnerà l’apertura della nuova sede di Lineadarte isola creativa laboratorio delle libere arti in Via San Paolo a Napoli nel cuore del centro storico. La mostra internazionale del piccolo formato Ventiperventi nasce dall’idea di rilettura in chiave contemporanea di quella che era la tradizione delle “riggiole”, mattonelle maiolicate di scuola napoletana formato 20×20, che, nei secoli passati decoravano le case cittadine da quelle reali a quelle più popolari ed é proprio in questa ultime che si palesavano le soluzioni più creative, visto che si adoperavano gli “scarti” di produzione. Come risultato un collage di bellezza, creatività, unicità e diversità. Da qui quindi la necessità di far dialogare linguaggi diversi, creatività diverse, culture diverse, autori diversi.
Ventiperventi é un box metalinguistico della cultura visiva pop del ventunesimo secolo e così resterà negli anni. Tutti in dialogo e al confronto con tutti. Totalità e unicità.


Pubblicato in gli eventi di Diana, in corso, news | Lascia un commento

SANTA MARIA DI SALA (VENEZIA) IL LIBRO ILLEGGIBILE – 2018

DAL 2 GIUGNO AL 9 SETTEMBRE 2018

 

sarò presente all’evento

IL LIBRO ILLEGGIBILE

OMAGGIO A BRUNO MUNARI

 

"Nuovi Orditi" - Libro d'artista -D.I.Vallini

"Nuovi Orditi" - Libro d'artista -D.I.Vallini

 

inaugurazione 

SABATO 2 GIUGNO 2018

ORE 18

VILLA FARSETTI

SANTA MARIA DI SALA

VENEZIA

Nelle grandi sale di Villa Farsetti troveranno  alloggio le opere degli oltre 100 artisti che hanno contribuito alla nascita dell’archivio Omaggio a Bruno Munari, mentre al primo e al secondo piano le curatrici hanno invece selezionato 22 artisti contemporanei  chiamati a testimoniare il loro recente percorso creativo.
ONORATA DI ESSERE TRA GLI ARTISTI SELEZIONATI
UNA VENTINA DI  MIE OPERE SARANNO ESPOSTE
IN UNA DELLE SALE  DEL SECONDO PIANO

Rapsodia per Rose ed Orchestra

di Diana Isa Vallini

Esposizione a Villa Farsetti - Diana Isa Vallini 2018

Esposizione a Villa Farsetti - Diana Isa Vallini 2018

Da giugno a settembre 2018 Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (Venezia) diventerà il cuore pulsante dell’arte contemporanea ospitando i lavori di oltre 100 artisti internazionali provenienti da ben 9 paesi – dal Giappone alla Finlandia – tutti partecipanti per contribuire all’Archivio dell’Associazione Culturale Visioni Altre Il Libro Illeggibile- Omaggio a Bruno Munari”, archivio nato nel 2016 e che già vede illustri acquisizioni.

“Sabato 2 Giugno Villa Farsetti aprirà le porte ad un ambizioso progetto artistico-culturale che, ancora una volta, darà modo al nostro complesso monumentale di adempiere alle funzioni che aveva previsto per esso l’Abate Farsetti: realizzare una mostra d’arte contemporanea, valorizzata dalla presenza di artisti internazionali  – spiega l’Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Luca Morosin

Il 2 giugno alle 18.00 a Villa Farsetti inaugura infatti “Il Libro Illeggibile. Omaggio a Bruno Munari”, omaggio all’eclettico artista e designer Bruno Munari                ( Milano 1907 – Milano 1998 ). Trattandosi di un “omaggio” a un’opera estremamente attuale e specifica del Maestro Munari, le curatrici, con un’attenta ricognizione nel panorama contemporaneo, hanno invitato gli artisti che meglio rappresentano oggi l’arte chiedendo loro di realizzare un’opera che si ispirasse e omaggiasse “Il Libro Illeggibile”.

La mostra, visitabile fino a domenica 9 settembre 2018, è organizzata da VISIONI ALTRE con il patrocinio del Comune di Santa Maria di Sala (VE).

A cura di Adolfina De Stefani

Pubblicato in ... gli eventi più recenti di Diana, gli eventi di Diana | Lascia un commento

BARCELLONA – XI Festival del Libro d’Artista 2018

DAL 20 AL 23 APRILE 2018

BARCELLONA

Felice di partecipare a

BOOK SECRET

Canto d'amore - Diana Isa Vallini 2018

Canto d'amore - Diana Isa Vallini 2018

LIBRI D’ARTISTA

CENTRE CIVIC PATI LLIMONA

ASSOCIACIO’ ILDE


Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

BARCELLONA – GIARDINO SEGRETO 2018

DAL 24 GENNAIO AL 4 MARZO 2018

 

Esposizione Personale

GIARDINO SEGRETO

 

Sol de Nit

Plaça del Sol, 9/10 – Gràcia

Barcelona

Inaugurazione

24 gennaio 2018 ore 21,00

 

Rose - Diana Isa Vallini 2018

Rose - Diana Isa Vallini 2018

Rose - Diana Isa Vallini 2018

Rose - Diana Isa Vallini 2018

Rosas - Diana Isa Vallini 2018

Rosas - Diana Isa Vallini 2018

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2018

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2018

Roses -  Diana Isa Vallini 2018

Roses - Diana Isa Vallini 2018

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2018

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2018

Pubblicato in ... gli eventi più recenti di Diana, gli eventi di Diana, in corso, news | Lascia un commento

NOTO – IV MOSTRA INTERNAZIONALE DEL LIBRO D’ARTISTA 2017

DAL 23 SETTEMBRE ALL’8 OTTOBRE 2017

 

NOTO

SALA GAGLIARDI

VIA CAVOUR, 9

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI NOTO

IV MOSTRA INTERNAZIONALE DEL LIBRO D’ARTISTA

 

Nel giardino delle rose - Diana Isa Vallini

Nel giardino delle rose - Diana Isa Vallini

 

Mostra ideata e curata da Lucio Pintaldi e Cettina Lauretta in collaborazione con

Associazione “Petali d’Arte”

Ingresso libero

Nernissage 23 settembre

ore 19,00

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

NAPOLI – IV Biennale del Libro d’artista 2017

DAL 19 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE 2017

 

B I E N N A L E D E L L I B R O D’ A R T I S T A

NAPOLI – CASTEL DELL’OVO
19 AGOSTO – 4 SETTEMBRE 2017

 

Agiolas, Anita Arrighi, Alessandro Arrigo, Franco Ballabeni, Ciro Balzano, Calogero Barba, Sandy BellantoniBenna, Roberto Bergamo, Laura Bernard, Franca Bernardi, Giulia Alba Chiara Bono, Cecilia Bossi, Elena Bottari, Domenico Bracati, Rossana Bucci, Marcello Buccolieri, Nicoletta Bustreo, Ivana Cabriolu, Alfonso CaccavaleCalusca, Angea Caporaso, Antonio Carbone, Virginia Carbonelli, Decio Carelli, Umberto Carotenuto, Sofia Cavicchini, Maria Teresa Cazzaro, Rosaria Cecere, Fabiola Cenci, Alessandra Chiesa, Monica Ciabattini, Isabella Ciaffi, Cristina Cianci, Elettra CiprianiCobàs, Maria Patrizia Cocchiarella, Luigi Cola, Antonio Conte, Enzo Correnti, Carmela Corsitto, Diana Cortes, Pàl Csaba, Leonardo Cumbo, Eleonora Cumer, Antonella Cuzzocrea, Rosita D’Agrosa, Cecilia d’Angela, Gianfranco De Micheli, Concetta De Pasquale, Prisco De Vivo, Wanda Delli Carri, Marina Desogus, Domenico Di Caterino, Mario Di Giulio, Lucia De Miceli, Gabriella Di Trani, Giovanna Donnarumma, Emily Joe, Gennaro Esca, Maurizio Esposito, Rita Esposito e Daniele Galdiero, Ferruccio Fabbri, Mimmo Fabozzi, Cinzia Farina, Lara Favaro, Fernanda Fedi, Federica Feleppa, Laura Felici, Luc Fierens, Ilde Gadoni, Maria Gagliardi, Francesco Gallo, Monica Gallardo, Vincenzo Garofano, Rosario Genovese, Luca Giacobbe, Cecile Giicheteau e Patrizia Grieco, Gino Gini, Sergio Gioielli, Luigia Giovannangelo, Letteria Giuffrè Pagano, Salvatore Giunta, Francesco Grasso, Massimo Gricia, Dora Grittani, Carla Guarino, Valerio Iermano, Irem Incedayi, Gennaro Ippolito, Benedetta Jandolo, Jeanete Kohler Ecker, Mario Lagos, Beatrice Landucci, Pasquale Latino, Gloria Veronica Lavagnini, Nicola Liberatore, Liborio Curione, Bela Limenes, Federica Limongelli, Giovanna Lizzio, Lucia Longo, Tania Luzzatto, Ruggero Maggi, Marcela Makrucz, Agnese Mammana, Fernanda Mancini, Raffaello Margheri, Michele Marrocu, IL ME ( Emanuele marsigliotti), Giordano Martone, Maria Mascia, Pasquale Mastrogiacomo, Lucia Masu, Francesco Matrone, Guglielmo Mattei, Camilla Mazzella, Rita Mele, Marilena Mercogliano, Monica Michelotti, Roberta Micocci, Minedi & Patrizio Maria, Annalisa Mitrano, Mauro Molinari, Barbara Monacelli, Irina Moro, Floriana Mucci, Germaine Muller, Kseniya Pachsenko, Sergio Panero, Angelo Pantaleo, Linda Paoli, Claudio Parentela, Hilda Paz Levozan, Emilio Pellegrino, Adriana Perego, Ilaria Pergolesi, Bruno Pierozzi, Marco Pili,Natale Platania, Teresa Pollidori, Ermelinda Ponticiello, Nadia Pressotto, Luciano Puzzo, Vera Pressotto, Paride Ragozzino, Rosella Restante, Alessandro Rietti, Ina Ripari, Sabina Romanin, Marcello Rossetti, Giovanni Ruggiero, Mariauisa Sabato, Beatrice Sacco, Francesco Sannicandro, Gino (Luigi) Sansone, Agostino Saviano, Roberto Scala, Ugo Scala, Anna Maria Scocozza, Eugenia Serafini, Luca Serasini, Grazia Sernia, Rossano Sirignano, Maria Strianese, Salvador Torres, Vincenzo Trepiccione, Alfredo Troise, Ilia Tufano, Stefano Turrini, Paolo Uttieri, Diana Isa Vallini, Romana Vanacore, Vittorio Vanacore, Sonia Vecchio, Rosanna Veronesi, Vici ( Donatella Buttiglione), Giner Tomas Vincente Fernàndez, Giovanna Vinciguerra, Raffaella Vitiello, Pepe Yagües , Gaia Lucrezia Zaffarano, Oriano Zampieri, Simonetta Zanuccoli.

Rapsodia - Libro d'Artista D.I.Vallini

Rapsodia - Libro d'Artista D.I.Vallini

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

ROMA – in centocentimetriquadri… 2017

DAL  6  AL 19 GIUGNO 2017

 

Felice di esserci

DAL 6 AL 19 GIUGNO 2017

ROMA IN CENTOCENTIMETRIQUADRI… 2770

GALLERIA D’ARTE

SPAZIO 40

VIA DELL’ARCO DI SAN CALLISTO 40

R O M A

DIANA ISA VALLINI
Concept sintetico dell’opera: quattro piccoli acquerelli raffiguranti vedute della Capitale formano un piccolo libro d’artista a soffietto a ricordo di quei libretti di cartoline unite a fisarmonica che si vendevano nei nostri negozi di souvenir.
Diana Isa Vallini nasce a Felonica (Mantova). Maestro d’Arte. Affida un primo ciclo di pittura alla tecnica dell’acquerello. Approfondisce la sua preparazione artistica seguendo laboratori di tecnica dell’incisione calcografica, litografica e rilegatura d’arte. Nascono i suoi libri d’artista, pezzi unici o numerati in serie limitate su carte che lei stessa realizza a mano. Ha al suo attivo numerose esposizioni personali e collettive in Italia ed all’estero, partecipa a biennali nazionali ed internazionali di libro d’artista. Molte sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private. www.divarte.it
#romaincentocentimetriquadri2770 #spazio40galleriadarte #epm #progettismarriti #10×10 #trastevere #sansalvatoreinlauro #weloveart #dianaisavallini

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

BARCELLONA- 10 Festival Libro d’Artista

DAL 20 AL 29 APRILE 2017

 

BARCELLONA

Giardino segreto – Diana Isa Vallini 2017

 

 

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2018

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2017

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2017

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2017

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2017

Giardino segreto - Diana Isa Vallini 2017

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

REVERE – Ed è subito sera

DAL 22 APRILE AL 14 MAGGIO 2017

 

Ed è subito sera – Acquerello

 

REVERE

PALAZZO DUCALE

INAUGURAZIONE

SABATO 22 APRILE 2017

 

Salva

Salva

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

MILANO – OGGETTO LIBRO

DAL 18 AL 30 APRILE 2017

 

Sarò presente

OGGETTO LIBRO

LA TRIENNALE DI MILANO

PREVIEV

INAUGURAZIONE  18  APRILE  ORE 18

Pubblicato in ... gli eventi più recenti di Diana, gli eventi di Diana, in corso, news | Lascia un commento

Deutsches Hirtenmuseum der Stadt Hersbruck – Nei Meandri della Bellezza

DAL 26 GENNAIO AL 30 APRILE 2017

 

lieta di essere presente al

Deutsches Hirtenmuseum

der Stadt Hersbruck

(Norimberga)

sede della mostra Nei Meandri della Bellezza

in den Meandern der Schönheit


Salva

Salva

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

BONDENO/CASTELMASSA – “Ed è subito sera” Mostra itinerante ex allievi Liceo Artistico B.Munari

DAL 13 AL 27 NOVEMBRE 2016

 

ED E’ SUBITO SERA

MOSTRA ITINERATE

EX ALLIEVI

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI

CASTELMASSA

SALA CONSILIARE

DAL 21 GENNAIO AL 5 FEBBRAIO 2017

INAUGURAZIONE

SABATO 21 GENNAIO 2017  ORE 17.30

BONDENO

FERRARA

DAL 13 AL 27 NOVEMBRE 2016

INAUGURAZIONE

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2016    ORE 15

 

Salva

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

TREVISO Mostra Internazionale “Libro d’Artista Calligrafico”

DAL 15 al 30 OTTOBRE 2016

 

MOSTRA INTERNAZIONALE

“LIBRO D’ARTISTA CALLIGRAFICO”

VILLA PANIZZA PAESE

TREVISO

inaugurazione

15 ottobre 2016

ore 10,30

 

“CANTO SULL’ERBA”

Libro d'artista calligrafico di Diana Isa Vallini

Salva

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

FICAROLO – Vita e gente sotto gli argini

DAL  2 SETTEMBRE AL 18 SETTEMBRE 2016

 

Mostra Itinerante

VITA E GENTE SOTTO GLI ARGINI

 

Il Delta del Po è la terra dove sono cresciuta,

dove il dolce delle acque si fonde con il sale,

l’azzurro con il verde, i fiori con le alghe

e il grigio dei sassi si dissolve in sabbia.

“Sacro Delta” conserva tra le sue pagine

preziose carte geografiche, pesci immaginari,

reliquie della natura…

 

"Sacro Delta" - diario di viaggio di D.I.Vallini

 

INAUGURAZIONE

VENERDI’ 2 SETTEMBRE

ORE 19,30

FICAROLO

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

MILANO – OGGETTO LIBRO

DAL 14 AL 27 GIUGNO 2016

 

FELICE DI PARTECIPARE ALL’EVENTO

OGGETTO LIBRO

BOOK OBJECT

LA CAVALLERIZZA

VIA CARLO FOLDI 2

MILANO

INAUGURAZIONE

14 GIUGNO ORE 12,30

SBLU_spazioalbello, in collaborazione con Biblioteca Nazionale Braidense, Aiap Associazione italiana design della comunicazione visiva e Nava press, propone in giugno la mostra Oggetto Libro, emanazione della XXI Triennale di Milano che ha come tema “Design, after Design”.

La mostra sarà incentrata sul confronto tra i libri di design, artefatti della produzione industriale realizzati con particolari soluzioni tecniche e i libri d’artista che per definizione sono pezzi unici o a tiratura limitata. Hanno partecipato alla selezione 124 autori che hanno proposto 216 opere.

Realizzati con soluzioni grafiche e cartotecniche inusuali e innovative, grazie all’utilizzo di materiali insoliti o tecniche di stampa all’avanguardia, la mostra propone, in una sezione dedicata, alcuni esempi di libri prodotti da Nava press,
sponsor tecnico di Oggetto Libro e stampatore del catalogo, offre al visitatore la possibilità di vedere da vicino i lavori realizzati per le griffe del lusso.

La sezione dedicata al design, sarà arricchita dall’esposizione di alcuni volumi del patrimonio del Centro di documentazione sul Progetto Grafico Aiap: una collezione sull’opera editoriale di una serie di importanti grafici francesi come Pierre Faucheux e Robert Massin, lavori di progettazione svolti negli anni ’50 e ’60 per i libri del Club du français du livre e per Club du meilleur livre, modelli che hanno segnato indelebilmente la grafica editoriale.

La parte della mostra dedicata al libro d’artista propone 65 opere, che abbracciano tutti gli ambiti del genere. Alcune proposte pur mantenendo le caratteristiche proprie del libro e quindi con copertina e pagine, diventano altro da quello che sembrano essere: opere autonome, oggetti. Molti lavori devono
la loro particolarità al formato insolito o alla scelta dei materiali inusuali per pagine e copertina. Le tecniche grafiche e illustrative sono libere e spaziano dalle tradizionali calcografiche alla stampa digitale.

Accanto ai lavori degli artisti professionisti, saranno esposte alcune opere provenienti dal Liceo Artistico Umberto Boccioni di Milano, testimonianza dell’interesse verso questa espressione artistica anche nei più giovani.

La mostra è ospitata in un luogo tanto suggestivo quanto poco conosciuto della città: la Cavallerizza di via Foldi. Eretta tra il 1910 e il 1914 come maneggio militare per il Regio Demanio, restaurata nel 2003 su progetto dello studio Gregotti, oggi è sede della Biblioteca Nazionale Braidense e ospita gli
uffici del FAI-Fondo Ambiente Italiano.

La mostra Oggetto Libro si definisce come proposta inedita, mette a confronto due realtà che solitamente non comunicano tra loro, crea un’occasione di sicuro arricchimento per entrambi gli ambiti, aiuta il pubblico di non addetti ai lavori a comprendere le differenze e le affinità che contraddistingono il mondo del progetto da quello dell’arte.

LIBRI D’ARTISTA
Argiolas Andreina / Avda Shiri / Barzaghi Daniela / Paolo Bazzani / Laura Bertazzoni / Laura Bonagurio / Sergio Borrini / Francesco Ceriani / Simonetta Chierici / Chiò / Silvia Cibaldi / Angela Colombo / Maria Anastasia Colombo / Patricia Comand /
Eleonora Cumer / Damss / Daniela Dente / Laura Di Fazio /
Iuccia Discalzi Lombardo / Cristiana Erbetta / LorenzoFantetti /
Simonetta Ferrante / Mauro Fornari / Nicoletta Frigerio / Monica
Fumagalli / Grazia Gabbini / Nevia Gregorovich / Ilona Kiss / Anna Lambardi / Le magnifiche Editrici / Pietro Librici / Lalla Lussu / Marilde Magni / Manuela Marchesan / Mimma Maspoli / Annalisa Mitrano / Sara Montani + Loredano Matteo Lorenzetti / Lorenza Morandotti / Franca Munafò / Giuliana Natali / Arianna Osti / Maurizio Osti / Lucio Passerini / Enzo Patti / Lorenzo Pietrogrande / Laura Pitscheider / Paola Ponzellini / Luisa Pozzo / Tiziana Priori / Giorgio Maria Rampi / Erica Rasmussen / Camilla Rossi / Gabriella Sacchi / M. C. Silvia Sala / Francesco
Sannicandro / Maria Bianca Vacher / Susanna Vallebona / Diana Isa Vallini / Armanda Verdirame / Arlette Vermeiren / Monica Wolf

LIBRI DI DESIGN
Franco Achilli + Paola Pellizzi / Paolo Bazzani / Genevieve Bini + Giovanni Gastel + Franco Culetto / Davide Bolzonella + Paola
Pennecchi / Arianna Bozzoni / UNDESIGN / Elio Carmi / Dario
Carta / Cartier / Rachel Cazadamont / Sofia Chiarini / Claudio
dell’Olio + Isabella Sommati / Francesco Di Gioia / Donnachie,
Simionato / Erd Studio / Blanca Pia Fernandez / Grégoire
Gardette / Isabella Garlati / Marina Gasparini / Annamaria Gelmi
/ Guglielmo Ghizzardi / Nicola Iannibello + Sonia Mion / Jekyll & Hyde / Keren and Andy / Design Book / Latoutepetite Agence / Madonna + Steven Klein / Paul Marciano / Naomi Mizusaki / Josè Molina / Federica Monsellato / Andrea Novali / Gabriela Peres D’acquino / Massimo Pitis + Gian Maria Fattore / Alice Rastrelli / Patrizia Sartori + Paola Carpineti + Fabrizio Bergamo / Nikola Tosic + Atomic Activity Books / Susanna Vallebona / Why Not Associates

LICEO ARTISTICO BOCCIONI MILANO
Emanuela Volpe / Lucia Amitrani / Francesca Colnago / Alessandra Cozzi / Irene Diliberto / Marco Dotti / Noemi Maimone / Nicolò Misrachi

 

Inaugurazione 14 giugno ore 12.30
Lunedì / giovedì dalle 10.00 alle 18.00 venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Info: SBLU_spazioalbello T 02 48000291 spazioalbello@esseblu.it
Biblioteca Nazionale Braidense T 02 86460907 interno 501
AIAP T 02 29 52 05 90

..

Salva

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

VENEZIA – “DIECI ANNI DEL CONCILIO EUROPEO DELL’ARTE”

 

DAL 4 GIUGNO AL  27  NOVEMBRE 2016

 

sono presente

InParadiso Gallery

Giardini della Biennale

Venice

 

 

FINISSAGE Sabato 26 novembre 2016

 

Una mostra celebrativa per festaggiare i dieci anni del Concilio Europeo dell’Arte: in esposizione le opere degli artisti che hanno fatto la storia del Concilio, protagonisti delle mostre d’arte e degli eventi culturali organizzati in questi primi intensi dieci anni di attività.

 

Durante il vernissage di sabato 4 giugno, presso la InParadiso Gallery ai Giardini della Biennale di Venezia, verrà assegnato a John T. Spike il Premio Paradiso per “Leonardo da Vinci and the Idea of Beauty”, premio quadriennale che il Concilio Europeo dell’Arte assegna agli autori, curatori e storici dell’arte distintisi nei quattro anni precedenti per un’esposizione o un testo legati allo sviluppo di una maggiore sensibilità verso tutte le forme artistiche, e volti alla ricerca della connessione tra bellezza e opera d’arte. Nella visione dell’associazione la bellezza è rappresentata dall’opera d’arte o dell’ingegno che dà luogo a immagini e sensazioni sempre nuove e diverse, ponendosi come veicolo di benessere non solo intellettuale, ma fisico e spirituale.

Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, chiuso il lunedì

InParadiso Gallery Giardini della Biennale Venezia

Inaugurazione 4 giugno 2016 ore 18.00
Opening June 4th 2016 at 6 p.m.

Dal 5 giugno al 22 novembre 2016
From June 5th to November 22nd 2016

PARADISO GALLERY

Giardini della Biennale, Castello 1260

 

Artisti partecipanti

Alberto Deppieri, Alberto Lasala, Alice Psacaropulo, Antony Fachin, Carole A. Feuerman, Christine Kertz, Claudio Tiozzo, Cristiano Stenico, Diana Isa Vallini, Elisabeth Rass, Erick Monjour, Eulisse, Francisco Montoya, Gloria Vianello, Herwig-Maria Stark, Kamol Tassananchalee, Katia Margolis, Livio Ceschin, Manù Brunello, Melissa Franklin, Oleg Supereco, Patrizia Pegoraro, Ramiro , Robert Bodem, Roberto Cannata, Rosario Morra, Serge D’Urach e Stefano Mancini.

 

La mostra si terrà dal 5 giugno al 22 novembre 2016 presso InParadiso Gallery. Lo spazio espositivo sarà aperto dalle 10 alle 18. Ingresso libero.

Isa Diana Vallini per Art Power

Salva

Pubblicato in ... gli eventi più recenti di Diana, gli eventi di Diana, in corso, news | Lascia un commento

FERRARA – Festival Diari di Viaggio 2016

 

6/7/8 MAGGIO 2016

ASSOCIAZIONE
“AUTORI DIARI DI VIAGGIO”
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI FERRARA

DIARI DI VIAGGIO

 

INAUGURAZIONE

VENERDI’ 6 MAGGIO 2016 ORE 18.30

4° EDIZIONE

“DIARI DI VIAGGIO FERRARA FESTIVAL 2016”

6/7/8 MAGGIO 2016

PALAZZO DELLA RACCHETTA

FERRARA


"Delta" (diari viaggio di D.I.Vallini)

 

Per informazioni contattare:
Riccardo Martinelli +393397899416 – rik_martino@libero.it
Roberto Cariani +393392267309 – info@robertocariani.it

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

 

.

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

VENEZIA – S.DONA’ di Piave – II Rassegna Internazionale Di Libro In Libro /L`Essenza del libro d`artista

DAL 23 APRILE  ALL’ 8 MAGGIO 2016

 

Sono presente alla

II Rassegna Internazionale del Libro d’Artista

Di libro in libro

L’essenza del libro d`artista

http://venetoedintorni.it/calendario-eventi-veneto/ima/1461226415image.jpeg

SPAZIO MOSTRE  I.BATTISTELLA

SAN DONA’ DI PIAVE

VENEZIA

Giardino segreto - Libro d'Artista (D.I.Vallini)

VERNISSAGE

SABATO 23 APRILE ORE

ore 16,00

 

ORARIO APERTURA

martedì / domenica: ore 16,00 – 19,00

lunedì chiuso

curatrice Virginia Milici

relatori

Valtero Curzi

Giancarlo Da Lio

 

La vernice, II Rassegna Internazionale Di Libro In Libro /L’essenza del libro d’artista si terrà alla presenza, dell’Assessore alla Cultura dott.ssa Chiara Politi e dott. ssa Sara Campaner, direttrice dei musei civici Sandonatesi.
Sabato in occasione della giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore, dichiarata dall’UNESCO

Artisti:

Angela Marchionni, Anna Maria Scocozza, Anna Boschi, Andreina Argiolas, Anita Cerpelloni, Barbara Cotignoli, Barbara Ortelli, Beatrice Landucci, Cali’ Marzia, Danilo Micheletto, Diana Isa Vallini, Elena Botari, Elena Frontero, Francesca Maggia, Françoise Buniazet ,Gentile Polo, Helena Gath, Horst Tress, Ivana Urso, Janis Nedela , Jaume Adabo, Lamberto Caravita, Lucia Biral, Maria Pujol, Mario Lagos, Maria Teresa Cazzaro, Maya Lopez Muro, Mauro Malafronte, Mire Le Fay, Nicoletta Bustreo, Paolo Aldi, Paul Sark, Peter Grant, PEXXY nay 131168, Roberta Spettoli, Rosella Quintini, Romeo Traversa, Sahra Bodmann, Silvia Macor , Sonja Benskin Mesher, Lucia Spagnuolo,Grupo Gralha Azul, Kara Carla Gallato,Lilian Pacheco, VirgyM.

Salva

Salva

Salva

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

BARCELLONA 9° Festival del Libro d’Artista

 

dal 19 al 30 Aprile 2016

 

 

sono presente al

9° Festival del Libro de Artista

y la Pequeña edición

GAME BOOK: make a book a neverending play

dal 19 al 30 Aprile 2016

Barcelona


Il 23 aprile da nove anni il “Festival del Libro d’artista e della piccola edizione” organizzato dall’Associazione ILDE in Piazza Sant Just, nel Barrio Gotico di Barcellona con libri d’artista e autori da tutto il mondo.

Autores en el Festival 2016:

Beatrice Angebert, France – Lourdes Amira Aranda Astudillo, México – Pietro Antolini, Italia – Cynthia Araya Dávalos, Chile – Barabás Márton, Hunga – Cristina Berardi, Italia – Nicolas Bianco-Levrin, Franco – Bignardi Isabella, Italia – Loretta Cappanera, Italia – Anna Castelli, Italia – Annie Cicale, EE.UU. – Carmela Corsitto, Italia – Gwen Diehn, EE.UU. – Doutres Marie José, France – Duplessis-Kergomard Brigitte, France – Ivan Garcia, España – Stefania Giuliani, Italia – Annamaria Giustardi, Italia – Ariadna Goberna & Ada Arbòs Bo, España – Mar Gonzales Novell, España – Stefano Grasselli, Italia – Gianni Guerzoni, Italia – Suzanne Herisson, France – Emi Huguet Ciurana, España – Andrea Lasserre, France – Dámaris Llaudis Reyes, España – Virginia Maluk Manzano, Chile – Elena Mantovani, Italia – Margarita Mascaró Pérez, España – Virginia McKinley, EE.UU. – Mauro Molinari, Italia- Gianremo Montagnani, Italia – Paolo Oliva, Italia – Beatrice Palazzetti, Italia – Ilenia Pascucci, Italia – Anne Peillex, France – Susanna Pellegrini, Italia – Sofia Piqueras, España – Fidel Pereiro Ordiñana & Gemma Mercader Baque, España – Pilar Pons, France – Grup Portolà 10 (Brigitte Delouis, Margarita Mascarò, Alex Palau), España – Luca Prandini, Italia – Anne Rippy – Lia Rossi, Italia – Maria Antonia Sanchez Fernandez, España – Isabel Sevillano Palacios, España – Carme Sol i Serena, España – Roberta Spettoli, Italia – Albertina Tafolla Rodriguez, México -  Brigitte Delouis, Gemma romero Goday,  Donvina Martinez,  Merce Gaudez,  Regine Sahmel,  Dolors Mateo,  Isabel Figuls, Teresa Rufet,  Alex Palau,  Margarita Mascarò,  España -  Marilena Torlai, Italia -  Diana Isa Vallini, Italia – Ivo Vezzani, Italia – Sigrid Vollmer, Alemania – Pia Wortham, México – Simonetta Zanuccoli, Italia.

 

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

SALEMI-SICILIA “Pagine di pane” Mostra internazionale di Libri d’Artista

DAL 12 AL 26 MARZO 2016

SICILIA

CASTELLO NORMANNO SVEVO

SALEMI

“PAGINE DI PANE”

MOSTRA INTERNAZIONALE DI LIBRI D’ARTISTA

Curatrice Susanna Vallebona

DAL 12 AL 26 MARZO 2016


“Filigrano” D.I.Vallini

 

La mostra raccoglie una serie di opere, appositamente create per il progetto, che affrontano il tema del pane dal punto di vista della modalità narrativa.

Quello del libro d’artista infatti, è uno strumento unico che valorizza la manualità degli artisti coinvolti e offre alla sede espositiva un’occasione di interazione inedita con il pubblico. Infatti il desiderio è di creare una serie di incontri tra autori e pubblico, per illustrare la genesi delle opere in mostra.

Partecipano alla mostra
Daniela Barzaghi, Laura Bonagurio, Leonilde Carabba, Simonetta Chiericii, Silvia Cibaldi, Maria Anastasia Colombo, Patrizia Comand, Elisabetta Cusato, Damss, Carla Daturi, Laura di Fazio, Iuccia Discalzi, Liliana e Ebalginelli, Federica Ferzoco, Mauro Fornari, Grazia Gabbini, Valerio Gaeti, Pino Lia, Giampiero Liuzza, Diana Lo Mei Hing, Lalla Lussu, Alberto mari, Isa Martini, Martine Metzing Peyre,Annalisa Mitrano, Sara Montani, Franca MUnafo’, Reihnold Nassan, Riccardo Pedrotti, tiziana Priori, Silvia Sala, Vittorio Sironi, Maria Cristina Tebaldi, Danilo Trivelli e Emanuela Mezzadri, Susanna Vallebona, Diana Isa Vallini, Arllette Vermeiren, Imola Wolf e gli artisti in residenza Giacomo Rizzo e Sergio Zavattieri

 

.

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

GUARDA VENETA (ROVIGO) – L.Ariosto – “Orlando furioso”

DAL 26 AL 28 MARZO 2016

 

COLLETTIVA D’ARTE

GUARDA VENETA (Rovigo)

 

INAUGURAZIONE

SABATO 26 MARZO ORE 17,00

 

 

Salva

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

FERRARA – “L’audaci imprese io canto”

DAL 21 NOVEMBRE AL 6 DICEMBRE 2015

 

MOSTRA D’ARTE

“L’audaci imprese io canto”
5° centenario della Ia edizione dell’Orlando furioso

INAUGURAZIONE
21 Novembre
ORE 18,00 

GALLERIA DEL CARBONE
Vicolo del Carbone, 18/a
44121 FERRARA

Nell’occasione del 5° centenario della Ia edizione dell’Orlando furioso La Galleria del Carbone organizza la mostra “L’audaci imprese io canto” con opere degli artisti:

Maurizio Bonora, Paola Bonora, Daniela Carletti, Gianni Cestari,
Flavia Franceschini, Gianfranco Goberti, Andrea Granchi, Claudio Gualandi,
Gianni Guidi, Vito Tumiati, Diana Isa Vallini, Sergio Zanni.

…“E quale è di pazzia segno più espresso che, per altri voler, perder se stesso?”… L. Ariosto (canto XXIV) Acquerello D.I.Vallini

ORARIO: dal mercoledì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi 11.00-12.30  17.00-20.00 lunedì e martedì chiuso

Sabato 21 Novembre alle ore 18.00 presso la Galleria del Carbone inaugura la mostra collettiva L’AUDACI IMPRESE IO CANTO in occasione del 5° centenario della 1ª edizione dell’Orlando furioso. Sarà molto interessante costatare come gli artisti hanno saputo trattare il tema proposto, ognuno di loro utilizzando le proprie abilità e sapienze. Per l’occasione è stato stampato un piccolo calendario 2016 che farà da catalogo alla mostra.

La rassegna ha il patrocinio del Comune di Ferrara con il seguente orario: dal mercoledì al venerdì 17.00-20.00; sabato e festivi 11.00-12.30  17.00-20.00, lunedì e martedì chiuso.


Questo piccolo calendario è in vendita per sostenere l’attività della Galleria:

5 euro in galleria, 6 euro per spedizione postale

IBAN
Agenzia n° 2 della Cassa di Risparmio di Ferrara
Accademia d’Arte = IT 72 E 06155 13002 000000009090

GALLERIA DEL CARBONE
Vicolo del Carbone, 18/a
44121 FERRARA

 

la nuova Ferrara


 


Pubblicato in gli eventi di Diana | Commenti disabilitati

ARTE PADOVA 26a Mostra Mercato d’Arte Contemporanea

DAL 13 AL 16 NOVEMBRE 2015

sono presente ad Arte Padova

Torna, dal 13 al 16 novembre in Fiera a Padova, l’appuntamento con la storica mostra mercato, capace di richiamare nelle ultime edizioni oltre 20mila visitatori.



VENTIPERVENTI NONA EDIZIONE

ARTFAIR ARTE PADOVA 2015

La nona edizione del VentiperVenti prende luce in uno spazio inconsueto nel saloni della Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea giunta alla 26° edizione.

L’esposizione rinnova la consuetudine ormai rafforzata dalle edizioni precedenti, di far dialogare in un piccolo formato (20 cm per 20 cm) gli artisti con linguaggi e tecniche differenti.
I creativi hanno scelto di celebrare la propria sensibilità artistica, il proprio sentire creativo, in opere visive di piccolo formato, in una conversazione con gli spazi, qualche volta sottile e sommessa , altre volte espansiva ed espressiva; le singole opere si inseriscono in un allestimento per loro contagiante e contagiato, in uno scambio artistico che crea un nuovo tessuto , una nuova stimolante visione collettiva, in un confronto diretto ed incisivo. Talvolta l’accostamento può e sembra inverosimile, ma in realtà è una celebrazione all’unità creativa dell’arte contemporanea anche nelle sue sostanziali differenze linguistiche. La mostra è promossa dall’associazione artistico culturale Lineadarte Officina Creativa, isola creativa laboratorio delle libere arti e curata da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito.


I mostri sacri dell’arte moderna e contemporanea, le nuove stelle del firmamento artistico, gli emergenti che si devono ancora affermare e che a Padova trovano un palcoscenico unico: tre universi diversi in una sola cornice. Un piccolo miracolo che si ripete ogni anno, da oltre un quarto di secolo, ad ArtePadova, la mostra mercato che nelle ultime edizioni ha richiamato oltre 20mila visitatori e che da sempre si dimostra capace di coniugare in modo inedito le sue due vocazioni: quella di grande mostra d’arte dove poter trovare, in un’unica vetrina, il numero record di oltre 10mila opere “firmate” dai più grandi nomi dell’arte moderna e contemporanea, e quella di “mercato” sicuro, cui guardano con interesse investitori e collezionisti.

 

Quattro giorni all’insegna dell’investimento e della cultura: l’appuntamento con la 26esima edizione è dal 13 al 16 novembre 2015 in Fiera a Padova, con oltre 200 espositori presenti. Nata dall’idea dell’allora giovanissimo imprenditore Nicola Rossi, oggi amministratore unico della società organizzatrice Nef, ArtePadova è stata protagonista di un cammino lungo 25 anni, cominciato nel 1990 con solo 47 partecipanti. La mostra mercato è cresciuta edizione dopo edizione fino ad affermarsi – anche Oltreconfine – come evento di riferimento per il settore. La kermesse padovana ha infatti saputo “resistere” a tutti i mutamenti del mercato, senza mai interrompere il proprio corso, grazie alla capacità di tener fede alle sue origini e di innovare al contempo ogni anno la proposta espositiva con scelte capaci di anticipare i tempi.

La nona edizione del VentiperVenti prende luce in uno spazio inconsueto nel saloni della Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea giunta alla 26° edizione.
L’esposizione rinnova la consuetudine ormai rafforzata dalle edizioni precedenti, di far dialogare in un piccolo formato (20 cm per 20 cm) gli artisti con linguaggi e tecniche differenti.
I creativi hanno scelto di celebrare la propria sensibilità artistica, il proprio sentire creativo, in opere visive di piccolo formato, in una conversazione con gli spazi, qualche volta sottile e sommessa , altre volte espansiva ed espressiva; le singole opere si inseriscono in un allestimento per loro contagiante e contagiato, in uno scambio artistico che crea un nuovo tessuto , una nuova stimolante visione collettiva, in un confronto diretto ed incisivo. Talvolta l’accostamento può e sembra inverosimile, ma in realtà è una celebrazione all’unità creativa dell’arte contemporanea anche nelle sue sostanziali differenze linguistiche. La mostra è promossa dall’associazione artistico culturale Lineadarte Officina Creativa, isola creativa laboratorio delle libere arti e curata da Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito.

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

III BILA /Biennale Internazionale Libro D’Artista Treviso Regione Veneto 2015

DAL 10 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE 2015

Sono presente alla terza Biennale Internazionale del libro d’artista.

III BILA /Biennale Internazionale Libro D’Artista Treviso Regione Veneto 2015


“In viaggio con Dante”
Nel 2015 ricorre il 750°anniversario della nascita di Dante Alighieri.

24 gli Artisti partecipanti. 26 le opere selezionate dalla direzione Artistica .

Artisti Partecipanti provenienti da ,ITALIA, FRANCIA,SPAGNA, UNGHERIA ,CILE, CANADA, BRASILE.

Anna Elena Paraboschi, Arlene Havroth, Csaba Paal, Diana Isa Vallini , Danilo Micheletto,Eliana La Rosa,Enzo Dente, Gentile Polo, Grupo Gralah Azul, Helena Gath ,Marie Françoise Achiet, Maria Teresa Cazzaro(Terry), Maria Pujol, Marino Rossetti, Mara Caruso, Mauro Malafronte, Mire Le Fay, Mario Lagos, Nicoletta Bustreo, Lucia Spagnuolo , Paola Baggio ,Paola Toffolon, Roberta Spettoli, Kara (Carla Gallato).

 

Curatrice Virginia Milici
Critico Relatore Dott.Valtero Curzi
Art Director Lara Francescato
Grafiche studio P&F – Ome (BS)

 

III Edizione BILA – Biennale Internazionale del Libro d’Artista Treviso Regione Veneto

OPENING sabato 10 ottobre 2015 ore 16.00

Vernissage
Sabato 10 ottobre 2015 alle ore 18.00
Con la presenza delle Autorità Comunali
Curatrice Virginia Milici
Relatore Dott.Curzi Valtero
Consegna di Attestati a tutti i partecipanti
Consegna Attestato con menzione critica


 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

MILANO VIA BRERA – “Pagine di pane”

DALL’8 AL 22 SETTEMBRE 2015

 

Mostra Internazionale di Libri d’Artista.
” PAGINE DI PANE”
MILANO
VIA BRERA 28
Inaugurazione 8 settembre 2015

“Filigrano” di Diana Isa Vallini
Descrizione dell’opera.
Sacchetti per il pane riciclati si trasformano in libro, tra le sue pagine, impreziosite da broccati, rifiniture e polveri d’oro, sono custodite antiche ricette provenienti da tutto il mondo.
Il pane, alimento che pur nelle sue numerose varianti è simbolo che accomuna tutti i popoli e tutti i fedeli di ogni religione.
Con l’arte si può educare il pianeta a non sprecare, a riutilizzare e servirsi consapevolmente dei mezzi che la natura ci offre.

Inaugurazione

Link collegati all’evento:

http://www.metaprintart.info/cultura-grafica/14857-i-libri-pane-del-sapere/

 

 

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

FELONICA – Mozzafiato 2

DAL 12 AGOSTO AL 3 SETTEMBRE 2015

MOSTRA ITINERANTE MOZZAFIATO 2

“La Principessa e il Drago” Acquerello di Diana Isa Vallini
Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

CHIANCIANO – “APPUNTI PER UN STORIA TUTTA DA RACCONTARE”

DALL’8 AL 29 AGOSTO 2015

Sabato 8 agosto 2015

Vernissage della Mostra

“APPUNTI PER UN STORIA TUTTA DA RACCONTARE”

Gianpaolo Berto e il suo mondo, colleghi di Accademia, allievi, amici vecchi e nuovi, tutti riuniti in un’ unica Mostra d’Arte

Chianciano Terme – Villa Simoneschi

8- 29 agosto 2015

Con il patrocinio di Spoleto Festival Art,

Comune di Chianciano Terme ed altri enti ed istituzioni
Particolari ringraziamenti al Prof. Luca Filipponi, che ha fortemente voluto questo evento, a Paola Biadetti, Direttore Artistico SMA, a Spazio 40 Galleria d’arte di Roma, che ha coordinato con Gianpaolo Berto la selezione delle opere.

Spoleto Festival Art and the Mayor of Chianciano are pleased to invite the August 8, 2015 at 17 at the opening of the exhibition event NOTES FOR A STORY TO TELL ALL “The School of Via Ripetta”.

Gianpaolo Berto, Sandro Bini, Sandro Trotti
with the participation of artists:

Cinzia Bernola, Gabriella Berto,Pierluigi Berto, Roberto Bertotto, Paola Biadetti, Diletta Boni, Mauro Brunetti,Massimo Crosara, Luciana De Angelis, Giuseppe D’Orazio, Antonella D’Ortenzio, Giovanni Duca, Federica Fiorenza, Edoardo Iosimi, Tina Loiodice, Mario Marra,Giorgia Marzi, Paolo Pucinischi, Iacopo Ravenna, Ilaria Rezzi, Angela Rutilo, Stefano Schiara, Alessia Severi, Diana Isa Vallini

 

Pubblicato in ... gli eventi più recenti di Diana, gli eventi di Diana | Lascia un commento

NOTO – Mostra Internazionale del Libro d’Artista

DAL 7 AL 23 AGOSTO 2015

 

 

Arkhâios Libro d'Artista di Diana Isa Vallini - Sei tavole preziosamente ornate evocano antiche simbologie. Testimonianza di un arcaico universo mai dimenticato...

 

Sono presente alla

II edizione

Mostra Internazionale del Libro d’Artista

NOTO

SIRACUSA

PALAZZO NICOLACI

via Corrado Nicolaci

dal 7 al 23 AGOSTO 2015

Noto - Palazzo Nicolaci - Salone delle feste

 

Curatori: L’Associazione Culturale “Petali d’Arte”, l’artista Lucio Pintaldi e la dott.ssa Concetta Lauretta in collaborazione con la biblioteca comunale

Costo del biglietto: ingresso gratuito

Telefono per informazioni: +39 328 7766817

E-Mail info: luciopintaldi@gmail.com

 

Comunicato Stampa: “Mostra Internazionale del Libro d’Artista II edizione” L’Associazione Culturale “Petali d’Arte”, l’artista Lucio Pintaldi e la dott.ssa Concetta Lauretta in collaborazione con la biblioteca comunale “Principe di Villadorata” , organizzano la II edizione della “Mostra Internazionale del Libro d’Artista”. Periodo espositivo: dal 7 al 23 agosto 2015 Orari: 17:30/23.30 Sala Espositiva: sala di lettura / Biblioteca comunale “Principe di Villadorata”/ Noto La seconda edizione della Mostra Internazionale del Libro d’Artista a Noto è un ritorno alle origini della storia del libro. Il Libro d’Artista è un manufatto unico ed originale, espressione contemporanea che indaga temi e forme creative, frutto di riflessioni personali e collettive. Nel corso della storia l’uomo ha affidato a strumenti più o meno elaborati l’annotazione del proprio agire. L’elaborazione di testi con diversi stili ornamentali e tipi di scrittura, su supporti semplici e complessi (tavolette cerate, legno, papiro, pergamena, carta, supporti digitali, ecc.), ha permesso all’uomo di adattare le proprie esigenze comunicative ai cambiamenti sociali e culturali in atto in ogni epoca. L’edizione 2015 della Mostra Internazionale del Libro d’Artista a Noto, vuole essere un momento di confronto tra le opere d’arte contemporanee formato libro (libri d’artista e libri oggetto) e gli antichi testi che la Città di Noto custodisce nella sua prestigiosa biblioteca.

 

 

“Arkhâios” Libro d’Artista di Diana Isa Vallini

 

Pubblicato in ... gli eventi più recenti di Diana, gli eventi di Diana | Lascia un commento

SACRO DELTA

SACRO DELTA

Polesine

Diana Isa Vallini trascorre l’infanzia e l’adolescenza trasferendosi in diversi paesi del Polesine lungo il corso del fiume Po sino al Delta. Dal profondo legame tra arte e territorio nascono i suoi diari di viaggio, libri e carte d’artista, pezzi unici, o numerati in serie limitate a pochissimi esemplari. Opere realizzate su carte fatte a mano tra preziose tessiture, velate trasparenze e piccoli acquerelli che formano, in un’eccezionale finitezza dei dettagli, emozionanti percorsi narrativi spesso dedicati al Grande Fiume ed al suo Delta.

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

ROMA TRASTEVERE – Arte Eros

DAL 23 AL 29 GIUGNO 2015

 

sono in mostra a Roma

"Kama" acquerello di Diana Isa Vallini

 

In Mostra quarantaquattro Artisti che con disegni, dipinti, sculture, fotografie esplorano e trattano il tema dell’ erotismo. Numerosi grandi e a volte insospettabili Artisti hanno trattato nel corso di tutta la storia dell’Arte questo tema.
Come non ricordare le scene di pittura erotica Romana presenti a Pompei ed Ercolano , i disegni erotici di Giulio Romano per i sonetti dell’Aretino, le incisioni erotiche del Pinelli fino ai più recenti artisti da Schiele , Boldini , Picasso , Dalì e tantissimi altri fino ai nostri giorni …

Collettiva d’arte

ARTE EROS

ROMA

TRASTEVERE

GALLERIA D’ARTE

SPAZIO 40

VIA DELL’ARCO DI SAN CALISTO 40

dal 23 al 29 giugno 2015

INAUGURAZIONE

MARTEDI’ 23 giugno

ore 19,00

 

“ARTE EROS” sarà inaugurata alle ore 19.00 del 23 giugno 2015, con ingresso libero, finissage il giorno 29 giugno 2015 .

Durante la serata di chiusura il Maestro Gianpaolo BERTO  unitamente alla curatrice Tina Loiodice , consegnerà gli attestati di partecipazione a tutti gli Artisti e verrà reso noto il nome dell’Artista più votato che si aggiudicherà il premio di una Mini-Personale presso la Galleria Spazio40.

Gli Artisti in mostra:

Cristina ALLETTO – Luigi AMBROSETTI – Maria AMENDOLA – Maurizio BAIOCCHINI – Gianpaolo BERTO – Anna BOSCHINI – Paola BOSCHINI – Luisa BRUNETTI – Gianfranco CALDARELLI –  Joseph CAPRIO – Alessandro CRAPANZANO – Giovanna CRUDELE – Marinella D’ERASMO – Cristiano de MARIANIS  ESTERHAZY – Luigi DI SANTO  -  Flavia DODI – Antonella D’ORTENZIO – Maria Teresa GALLO  - Michela GIANNOTTI –  Marco GIACOBBE – Sergio GUERRINI – Sergio IACCARINI – KALOS  - Diana KIROVA –  Tina LOIODICE – Maria Grazia LUNGHI -Simone MARCOCCIA –  Beatrice MASTRODONATO – Flaminia  MAURA – Claudio MERCURI – Francesco MESTRIA – Morena MORELLI – Adriano NECCI –  Sergio PANERO – Cristina PATTI – Tommaso PENSA – Ilaria PERGOLESI – Vittorio QUEIROLO – Stefania ROGAI – Fabio SANTI – Fabrizia SGARRA – Elena SPIZZICHINO – Gabriella STERZI – Diana Isa VALLINI

Il Maestro Gianpaolo Berto presenta la sua opera

 

Galleria SPAZIO40

Pubblicato in ... gli eventi più recenti di Diana, gli eventi di Diana | Lascia un commento

Darwīsh

 

 

"Darwish" acquerello realizzato su carta fatta a mano (Diana Isa Vallini)

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

FERRARA – Mozzafiato 2

DAL 16 MAGGIO AL 7 GIUGNO 2015

espongo a Ferrara

 

COLLABORAZIONE ARTISTICA

MOSTRA COLLETTIVA

MOZZAFIATO 2

FERRARA

dal 16 Maggio al 7 giugno 2015

La seconda parte della mostra “MOZZAFIATO 2″  si terrà a Ferrara dal 16 Maggio al 7 Giugno 2015 in cinque punti espositivi diversi

Sedi espositive

Galleria del Carbone
Via del Carbone 18/a

Studio Carmelino di Flavia Franceschini
Via del Carmelino 15/17

Studio d’Arte Tiberio Savonuzzi
Via Borgovado, 6

Studio FOTOFACTORYFE
Via Comacchio, 14

“Inferno Paradiso”  di Diana Isa Vallini

"Inferno Paradiso" acquerello di Diana Isa Vallini

"Inferno Paradiso" acquerello di Diana Isa Vallini

"Inferno Paradiso" acquerello di Diana Isa Vallini su ceramica di Daniele Cuoghi

 

 

 

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

FELONICA – “Acquerelli” per Corte Nigella (personale)

DAL 9 AL 31 MAGGIO

Mostra personale

di Diana Isa Vallini

“ACQUERELLI”

per Corte Nigella

ESPOSIZIONE PROLUNGATA FINO AL 18 AGOSTO 2014

inaugurazione

SABATO 9 MAGGIO 2015 ore 10,30

a cura di Germana Mazzi

CORTE NIGELLA
VIA ARGINE,75
FELONICA – MN

 

In occasione del primo anniversario del Museo delle Erbe Vive, a Corte Nigella , Felonica (Mn), saranno esposti più di 50 acquerelli di Diana Isa Vallini. Le opere, realizzate appositamente per questa occasione, riflettono la libera ed istantanea espressione della sensibilità dell’artista. Isa si è lasciata ispirare dai suggestivi colori, dai fiori e dai profumi dei giardini di Corte Nigella trasferendo su carta le più intime emozioni che la riportano ai ricordi del suo paese natale. I suoi fogli sono come  pagine di un erbario. Un percorso attraverso diverse specie di fiori, reali o fantastici che tra delicate trasparenze e inattese velature sottolineano l’incessante sperimentazione e continua ricerca dell’artista.

CORTE NIGELLA

Programma

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

TREVISO – Rotonda di Badoere – “La Strisciona”

DAL 23 APRILE AL 5 MAGGIO 2015

partecipo alla MOSTRA ITINERANTE

LA STRISCIONA

La Strisciona – Arte e Poesia – Cibo per la mente e per l’anima
Libro D’Artista collettivo – Opera corale MailArt

Libro d’Artista Leporello di circa 180 metri.

Contiene performance di artisti provenienti da tutto il mondo.

In concorso al Guiness World Records

Felice di farne parte!

ASSOCIAZIONE CULTURALE

ART GALLERY MUSEUM

NABILA FLUXUS

SOTTOPORTICO PIAZZA LA ROTONDA

ROTONDA DI BADOERE

TREVISO

23 APRILE – 5 MAGGIO 2015

www.nabilafluxus.com

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

STELLATA – Mozzafiato 2 – Casa dell’Ariosto

DAL  18 AL31 MAGGIO

 

Mostra itinerante

MOZZAFIATO 2

“Storie di ordinaria follia”

Inaugurazione

sabato 18 Aprile 2015  ore 18,30

CASA DELL’ARIOSTO

STELLATA

MUSEO ARCHEOLOGICO

 

"Ultimo atto" Libro d'Artisrta di Diana Isa Vallini

Inaugurazione "Mozzafiato2"

 

 

VIAVIGNATAGLIATA

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

NAPOLI – III Biennale del Libro d’Artista

4 – 18  APRILE 2015

 

Sono presente alla Terza Edizione

Biennale del libro d’artista

Napoli 

PAN

Palazzo delle Arti Napoli

via Dei Mille 60

4 – 18 aprile 2015

a cura di Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito

Vernissage

venerdì 3 aprile 2015 ore 17

PAN – Palazzo delle Arti Napoli

Napoli come New York. Inaugura Venerdì 3 aprile alle ore 17.00 al Pan di Napoli, Palazzo delle Arti in via Dei Mille 60 la terza edizione della Biennale del libro d’artista curata da Gennaro Ippolito e Giovanna Donnarumma.
Dopo il grande successo delle prime due edizioni Lineadarte Officina Creativa si appresta a presentare la IIIª edizione.

Al centro dell’interesse sarà “l’opera libro”, che come affermava Francesco Bacone “Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.” Allora cos’è il libro d’artista? Se non è più l’involucro, lo scrigno, il contenitore di un messaggio? Se nel Il libro d’artista è continitore e contenuto nel contempo. E’ una vera è propria opera d’arte con infinite varianti formali che sfugge alle regole. Si può considerare come primo esempio di libro d’artista il noto libro di Stéphane Mallarmé “un coup de Dés jamais n’abolira le Hasard” realizzato alla fine dell’Ottocento, in cui l’autore, scardinando ogni regola poetica, amalgama testo con immagine. Da allora il libro d’artista è divenuto pratica costante di ogni movimento artistico: dai surrealisti ai futuristi di Marinetti che realizzarono libri­oggetto in cui le pagine di carta vennero sostituite da fogli di metallo, vetro, cemento come le litolatte dello stesso Marinetti, l’imbullonato di Depero e le opere di Munari; dai poeti visivi come i fiorentini Eugenio Miccini e Lamberto Pignotti del Gruppo 70, Ugo Carrega, Sarenco agli artisti legati al movimento dell’Arte Povera teorizzato dal critico Germano Celant; dagli artisti concettuali come Vincenzo Agnetti, Michelangelo Pistoletto ed Emilio Isgrò al Fluxus; dal Nouveau Réalisme di Pierre Restany al movimento giapponese Gutai di Shozo Shimamoto. Per arrivare alla Mail Art di Ray Johnson, che in Italia ha avuto grande seguito grazie ad autori come Vittore Baroni, Marcello Diotallevi, Gino Gini e Ruggero Maggi, che rende installazione il libro d’artista come l’opera laser “Il peccatore casuale” e “Una lunga linea silenziosa”.
Nella serata inaugurale sono previste le perfomance di: Murat Onol con la collaborazione di Emre Aypar in “Sono”; Il racconto poetico e visivo di Enzo Correnti in FaRe o DiS_FaRe aRTe? , un coivolgimento dei sensi, voce, corpo ammalieranno il pubblico presente. ed infine l’azione creativa “SEMI-IN-AZIONE se il seme non ‘muore’ non dà frutto.” di Gino Sansone e Agnese Viviana Perrella.

Artisti partecipanti

Andreina Argiolas, Ciro Balzano, Mariano Bellarosa, Roberto Bergamo, Domenico Bracati, Maria Luisa Brignola, Nicoletta Bustreo, Alfonso Caccavale, Angela Caporaso, Domenico Carella, Cinzia Caretto, Francesca Cataldi & Daniel Hees, Rosaria Cecere, Valeria Chiabotto, Bruno Chiarlone, Mario Citro, Cobàs ( Mario Carchini ), Patrizia Cocchiarella, Luigi Cola, Antonio Conte, _guroga&Enzo Correnti, Maria Rosaria Cozza, Pál Csaba, Eleonora Cumer, Gioacchino D’Amore, Cecilia d’Angela, Annamaria D’Arienzo, Gianfranco De Micheli, Annibale Di Muro, Giovanna Donnarumma, Alexandra Echert, Eliot , Gennaro Esca, Rita Esposito & Daniele Galdiero, Stefania Ciccarella Fix, Fausta Folano, Roberta Formisano, Cinzia Farina, Noemi Frezza, Francesco Gallo, Gralha Azul, Maria Grillo, Carla Guarino, Valerio Iermano, Gennaro Ippolito, Silvia Iuliucci, Emily Joe, Dhimitraq Kote, Mario Lagos, Pasquale Latino*, Roberta Lazzarato, Nicola Liberatore, Lucia Longo, Ruggero Maggi, Valentina Majer, Erminia Marasca Soccol &Jeanete Ecker Köhler, Viviana Marchiò, Carmela Martello, Sara Martinelli, Giordano Martone, Andrea Matarazzo, Setyo Matyandoro, Marilena Mercogliano, Monica Michelotti, Barbara Monacelli, Valentina Monari, Luigi Montefoschi, Irina Morokovskaia, Angelo Moscarino, Simona Nasta, Murat Onol, Aulo Pedicini, Ilaria Pergolesi, Angelo PIsano, Linda Poli, Teresa Polidori, Rosa Prezioso, Rosella Quintini, Bruno Regni, Benedetta Regoli, Ina Ripari, Giovanni Ruggiero, Chiara Savarese, Roberto Scala, Annamaria Scocozza, Anna Serrato, Carmen Sorrentino, Riccarda Stabile, Maria Strianese, Maria Tirotta, Francis V. Tiso, Marisa Traettino&Radina Springborn, Elsa Tranchesi, Ilia Tufano, Irene Tuscolano, Paolo Uttieri, Manuela Vaccaro, Diana Isa Vallini, Violante Varriale, Rosanna Veronesi, Angela Vinciguerra &Rosa Gravino, Simonetta Zanuccoli, Maria Pia Zeffirio.

Ente promotore
Lineadarte Officina Creativa
lineadarte@gmail.com
3342839785 ­ 3275849181
Patrocinio
Comune di Napoli
Assessorato alla Cultura e Turismo
Partner
Archivio Non solo libri 320. 9621497 ­ ruggero.maggi@libero.it
GALA – Artisti Archivio GALA – Gruppo Attivo Libro d’Artista -
Mediapartenership
Terranostra news -
Per informazioni:
Biennale del libro d’artista – libroinlineadarte@gmail.com

Sede espositiva
Il PAN è in via dei Mille 60 a Napoli

E’ aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 19.30 ­ la domenica dalle ore 9.30 alle 14.30 – L’ingresso è gratuito.

 

 

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

VENEZIA – GIUDECCA -SILOS – Richard Wagner

DAL 14/02 AL 28/02/2015

Richard Wagner

sono presente all’esposizione d’arte

AZIONE CON MEMORIA

Azione con memoria - omaggio a Richard Wagner - (D.I.Vallini)

Omaggio a Richard Wagner - (D.I.Vallini)

Inaugurazione

sabato, 14 febbraio ore 11

Silos
Giudecca, 800 r Venezia
tutti i giorni (lun. chiuso) dalle 15-19,30
ingresso libero

In occasione del 132esimo anniversario della morte e del 202esimo anno della nascita di Wagner, il compositore Peter Androsch presenta Phonographien, Claudia Zuriato l’installazione ‘Free entrance’ e numerosi  artisti  conribuiscono con le loro opere a   celebrare la forza compositiva e spirituale del maestro Wagner.

 

omaggio musicale:
R.W. VENEZIA
brani di
Bernd Preinfalk (cb), Peter Androsch (guit), Gerhard Krammer (key)

 

Silos
Giudecca, 800 r Venezia

 

Pubblicato in gli eventi di Diana | Lascia un commento

S.DONA’ DI PIAVE – Di Libro in Libro – Libro d’Artista

DAL 13 DICEMBRE 2014   AL 6 GENNAIO 2015
.

sono presente

alla Rassegna internazionale del Libro d’Artista

DI LIBRO IN LIBRO

.

Vernissage  sabato 13 dicembre ore 17.00
Presso Spazio Mostre “I Battistella “

San Donà di Piave

VENEZIA

Il percorso della Rassegna Internazionale 2014/2015 “di Libro in Libro”
Promossa e Patrocinata dal comune Città di San Donà’ Di Piave (VE) e Musei Civici SanDonatesi 

In collaborazione Con Ass.Culturale Art Gallery Museum NabilaFluxus
Presidente Curatrice Virginia Milici

Relatore Dott. Valtero Curzi ( Filosofo critico d’arte)

“Di Libro in Libro” lascia alla fantasia spazio d’inoltrarsi in un mondo dove l’abilità tecnica e concettuale del lavoro di artisti contemporanei guiderà’ il visitatore attraverso un percorso di libri oggetto e libri stampati a tiratura unica e multipla, libri Pop Up,Fluxus, libri di libri